lunedì 31 ottobre 2016

Casa del terrore: Si paga per essere torturati.

No, non dico bugie! In America esiste un'attrazione poco comune e socialmente inaccetabile . Si chiama McKamey Manor, la casa del terrore più estrema al mondo. Chi decide di diventare un ospite ndella casa , dovrà firmare dei documenti che autorizzano a farsi torturare dai vari personaggi(attori)presenti nella casa. Ci sono poco limiti, si inizia con  schiaffi, percosse, strangolamento, fino ad essere rinchiusi in vasche piene di acqua(ovviamente legati e bendati)e tante altre cose carine <3

Altre cose carine...del tipo?(Vi starete domandando)
Bhè, tipo denti spezzati, vi costringono a mangiare uova marce che se poi vomiterete...le dovrete rimangiare(o magari lo farà un vostro amico per voi), serpenti, tarantole. Il tour dura 4 ore oppure se si decide per la versione più lunga dalle 7 alle 8 ore ( a cui nessuno per ora è riuscito a resistere)



La cosa peggiore, è che una volta firmato il documento non si può lasciare la casa prima delle 4 ore. Il costo del biglietto non è molto alto, ma (stranamente) c'è una lunga lista d'attesa. La McKamey Manor si trova a San Diego, la località precisa è top secret.



Molti vogliono far chiudere questa casa del terrore, alcuni visistatori hanno detto di aaver subito abusati anche sessuali, c'è anche il caso di due marines che sono riusciti a resistere solo  20 minuti per poi crollare psicologicamente. 
Comunque se volete farvi un'idea vi lascio i link di alcuni tour ( non censurati) e capirete che fin dall'inizio questi non scherzano, buona visione ;)













martedì 11 ottobre 2016

Video di una donna nuda e imprigionata. CONTENUTO: CREPPY, DISTURBANTE.




"Hi Walter! I got a new gf today!"

Questo video chhe  avete appena visto non è un fake.  O almeno sembra abbastanza vero. Riassumo per chi non sa bene l'in glese. L'uomo si rivolge a Walter( Walter E. Ellis) famoso serial killer che uccise varie donne, di solito le strangolava. Dopo averlo salutato dice di avere una nuova ragazza e descrive durante la giornata cosa hanno fatto insieme. Ed infine ci mostra una ragazza nuda, probebilmente legata a terra che urla "PERCHè MI FAI QUESTO?". Per me non è assolutamente un fake e ora vi mostro i miei punti.

1) L' uomo sembra davvero disturbato. Quando parla della giornata che ha trascorso con la ragazza , sembra quasi che lui sia l'abbia osservata, sembra una descrizione fatta da uno stalker. Avete notato le espressioni facciali e la voce? Ma se è un attore lui merita un oscar e e Marlon brando è un principiante a confronto!

2)Bhè il posto dov'è me si trova la ragazza sembra davvero una piccola prigione, magari ricavata da un bagno o un ripostiglio situato in cantina

3)La ragazza assomiglia molto a Kayla Berg, scomparsa un mese prima che questo video era fosse caricato su youtube

Kayla Berg fu rapita ad Antigo dopo aver passato la serata con il suo ragazzo.

Aveva solo 15 anni al momento della scomparsa. Il video è stato caricato 7 anni fa su youtube e purtroppo solo ora è diventato virale nel web. Purtroppo la polizia non riesce a risalire a chi ha caricato questo video. Condividete, che qualcuno DEVE conoscere quest'uomo e chissà potremo ancora essere in tempo per salvare queta ragazza. 


sabato 1 ottobre 2016

Blair witch 2: non sprecate il vostro tempo e i vostri soldi.

Era il 2000 quando uscì nelle sale italiane "Blair witch project". Ricordo che era un film molto atteso,  Una cassetta, era stata ritrovata, nel filmato c'erano dei  ragazzi che si addentravano in un bosco per girare un documentario su una strega, trovano qualcosa, ma non faranno mai più ritorno da quel luogo. Circolava in giro la storia che la cassetta era vera, ovviamente era trovata pubblicitaria, che negli anni 2000 funzionò. Inoltre il film aveva la particolarità di essere girato in prima persona con una telecamera amatoriale, infatti da allora abbiamo avuto tantissimi film horror girati in questo modo. Di cui solo due o tre sono degni di nota ad esempio "Rec", Questa tecnica non mi è mai piaciuta, anche perchè spesso la telecamera è sempre accesa in momenti impensabili, quindi rende tutto poco realistico e ridicolo. Il film non mi è piaciuto, non è riuscito nemmeno per un istante a trasmettarmi ansia, angoscia, nulla. Solo noia e mal di stomaco per i continui movimenti delle inquadrature. Ieri, non so per  quale oscuro motivo, ho deciso di vedreBlair Witch di Adam Wingard  il film è il sequel di quello del 2000.


James, decide di andare nella foresta di Blair per cercare sua sorella Heather. Che dal 2000 risulta dispersa. Il nostro protagonista parte insieme a Lisa (la sua ragazza), Ashley e Peter. Poi si aggregano al gruppo anche Lane e Talia che vivono nella cittadina vicinoal bosco e che conoscono meglio la zona. 
SPOILER ALERT:
Questo Blair Witch è identico al primo, non cambia assolutamente nulla, a parte che questo gruppi di ragazzi ha un drone , che ovviamente si incastrerà su un albero. Per il resto, assistiamo che uno alla volta si perde, viene ucciso  dalla strega che vaga nel bosco e che non riescono mai ad inquadrarla, nonostante abbiano 10000 telecamere e cellulari. Un film pieno di clichè.
1) Le donne, le due protagoniste, sono fighe. Negli horror americani di bassa categoria è una regola e se una non è figa allora o ha qualcosa che non va (in questo caso Talia) oppure è una sfigata e morirà presto.Gli uomini? Gli uomini possono essere anche brutti o non particolarmente carini. Meno male che siamo nel 2016.
2) L'amico nero del protagonista (che ha sempre la battuta pronta, perchè se uno è nero è il comico del gruppo) è il primo a morire. Ma cavolo!!! Per fino in Scary movie c'è un dialogo in cui una ragazza dice : "No, non vado per prima perchè sono nera e noi neri moriamo sempre per primi negli horror".Non aggiungo altro.
3)Non si capiscono mai le scelte, dei personaggi, il no sense regna sovrano. Capisco che in un horror ci devono eessere delle azioni dei protagonisti, che posso risultare azzardate(es. non lasciare subito la casa stregata) però in Blar Witch vediamo scene del tipo; un rumore di notte nella foresta corro a vedere da solo, oppure mi sveglio vado a fare la pipì lontanissimo da dove sono accampati gli altri.  Non riesco a capire perchè i registi pensano che bisogna sempre dividere il gruppo. Quando una persona rimane da sola la tensione è assicurata? Mah.Una ragazza, seriamente ferita al piede, ritrova il drone incastrato su un albero decide di arrampicarsi( su un albero davvero altissimo)cade,  fa un volo e poi muore. In situazioni del genere non si fanno queste  cavolate.
4) La strega: quando l'ho vista mi ricordava qualcuno...ah lo Slenderman nudo!!! Eddai un pò di fantasia, la  famosissima strega cercate di farla meglio, Con budget di 5 milioni, potevate sforzarvi un pò di più! Invece hanno semplicemente preso lo Slenderman perchè è un personaggio che fa paura e lo hanno messo in alcune scene.
5)La sceneggiatura è così penosa, che i personaggi non riescono nè ad essere simpatici e nè li trovi antipatici, niente. Gli attori stanno lì, recitano il copione, muoiono e tu continui a guardare, anche abbastanza annoiato, perchè sai che moriranno tutti. Non ti dispiace nemmeno  quando crepa il protagonista, oppure la sua ragazza, zero.

In conclusione, non ho molto da aggiungere, quello che almeno mi ha spinto a guardare fino all' ultimo il film  è che magari si scopriva un pò di più sulla strega, oppure magari c'era realmente la ricomparsa di Heather. Invece nulla, così ho capito di aver letteralmente sprecato 89 minuti della mia vita. 








sabato 24 settembre 2016

Slender man nella realtà esiste.

Queste due ragazzine non sono delle normali dodicenni.

Ultima frontiera dei videogiochi chi sono quelli "indie" ovvero indipendenti, fatti con pochi soldi, da privati. Devo ammettere che ormai i titoli indie sono sempre più  popolari. "Slenderman" è uno dei più famosi. Il gioco parla di un mostro altissimo con lughi arti, senza volto che si aggira per luoghi desolati e il protagonista ( il giocatore) deve scappare e cercare di collezionare vari biglietti per salvarsi.


Ma ecco che inizia l'inspiegabile. Ci sono stati vari casi di ragazzini che dopo aver giocato a Slenderman hanno perso il senno e sono diventati degli assassini.

1) Morgan Organ E. Geyser e Anissa E. Weier 
Sono due ragazze, entrambe di 12 anni che nel 2014 accoltellarono per ben 19 volte una loro "amica", avvenne in America nel Wisconsin, la invitarono ad un pijama parti e dopo alcuni giorni trascorsi insieme Morgan e Anissa attirarono la vittima nel bosco, la ferirono con dei coltelli (19 pugnalate) e la lasciarono lì a morire dissanguata,ma fortunatamente riuscì a salvarsi. Le due ragazzine dichiararono che volevano uccidere la coetanea per poter attirare lo Slenderman, perchè loro sono delle sue seguaci. Ora rischiano 60 anni di carcere.


2) Lily Marie Hartwell
Sempre nel 2014, questa ragazzina americana, era fan di Slenderman e per lo stesso motivo di Anissa e Morgan, decise di sacrificare delle anime a Slenderman. Così una notte incendiò la sua casa, in cui vivevano anche la mamma ed il fratellino, che però entrambi riuscirono salvarsi. Anche lei disse che doveva fare delle offerte a Slender man.


Personalmente penso che i videogiochi non siano il vero problema, la reltà è che i veri mostri siamo stesso noi. Pensare che poi queste atrocità vengono commesse da poco più che bambine è davvero angosciante. Quando lessi per la prima volta di questi casi, credevo che si trattasse di una creepypasta e invece è tutto vero. Ma la cosa che mi incuriosisce è: perchè sacrificare e voler diventare alleati di un mostro, invece di averne paura? Il desiderio e la curiosità di uccidere è così forte in alcuni di noi?
Concludo scrivendo, che Slender man è davvero riuscito ad  entrare nel mondo reale.

Avete sognato quest'uomo?

Avete sognato quest'uomo?
Questo è uno dei casi più strani che mi è capitato di leggere. Nel 2012 iniziò a circolare la foto di quest'uomo. Si dice che sia una persona con la capicità di entrare nei sogni altrui. Altre persone invece pensano che si tratti di un esperimento per studiare il sogno condiviso. Eh sì, come succedeva nel film di Nolan "Inception". Ci sono voci a riguardo, che in un futuro non troppo lontano riusciremo sempre di più ad avere controllo sui sogni, poi il sogno condiviso diventerà una realtà più facile ed accessibile a tutti!!! Sembra fantascienza, ma non lo è! Ritornando all'uomo nella figura ecco la storia. 
Nel 2012, in America, una donna sosteneva di sognare spesso un uomo. Il suo psicoterapa le chiese di disegnare, il più dettagliatemente possibile l'individuo. La donna disegnò l'uomo della figura. Passano alcuni mesi e ben altri due pazienti dello psicologo si lamentavano spesso di sognare un uomo che era sempre presente loro sogni. Il dottore mostrò loro il dsiegno della prima paziente e loro riconobbero il volto dell'individuo. Non poteva essere una coincidenza. Così lo psicologo decise di mettere dei volantini per la città di New York.

Così, molte persone, non soltanto in America, ma nel mondo, sostenevano di aver sognato più di una volta quella persona. L'individuo a volte parlava, altre volte no. Poteva essere buono o cattivo, antagonista o amico, ma la cosa strana è che tutti lo avevano sognato. Davvero inquietante vero?Ovviamente se si cerca per la rete troviamo tantissime tesi e opinioni a riguardo. Per esempio, c'è gente che crede che sia un fatto realmente accaduto, altri sostengono che dietro ci sia una trovata pubblicitaria( chi è che comprerebbe una tazza o una T-shirt con un monociglio?) mentre altri ancora ( compresa io) sostengono che sia una creepy pasta. Le creepypasta sono la versione moderna delle leggende metropolitane. Il termine leggenda significa; "un evento realmente accaduto che la fantasia popolare ha arricchito di elementi fantastici". Quindi ci sono degli elementi di verità in questa storia. Stanno davvero facendo degli esperimenti sul sogno condiviso? Se è così, chi sono queste persone? Pensate a quanto potrebbe essere pericoloso entrare nel sogno di una persona.
Questo è il link ufficiale.



sabato 17 settembre 2016

American Horror Story 6 Roanoke


Finalmente è iniziata la sesta stagione di American Horror Story! Non sapevamo quale sarebbe stato il tema. I trailer erano ben fatti, ma non ci davano nessuna informazione a riguardo. In verità questa cosa mi è piaciuta! Ormai quando esce un film o una serie e ti fanno vedere 1000 trailer che tolgono la sorpresa e la bellezza dell'attesa, è un pò come tornare negli anni 90' che sapevi che sarebbe uscito un film e punto dovevi solo aspettare. American Horror Story nelle ultime due stagioni, non mi aveva particolarmente entusiasmato. C'erano due o tre cose interessanti, ma il resto era abbastanza noioso o comunque con una storia un pò incongruente e nella quinta stagione mi sono rimasti molti interrogativi (specialmente rigurado al personaggio del detective) . American Horror Story parte sempre a 1000 e poi piano si perdere. Ma con Hotel già l'inizio faceva un pò acqua da tutte le parti. Ma ora  parliamo di American Horror Story 6. Rispondo anche a delle domande  più frequenti che ho letto in giro per il web.


SPOILER ALERT!!!!!!
1) MA PERCHè NON C'è LA SIGLA?
Perchè non abbiamo mica 4 anni che ci vuole sempre e solo la sigla. La serie stavolta inizia come se fosse un "falso documentario" o per chi  è esperto del settore si chiama esattamente mockumentary. quindi se mettevano la tanto attesa sigla non aveva molto senso.
2) MA NON HO ANCORA CAPITO IL TEMA, PERCHè NON CI DANNO PIù INDIZI?
Allora, io sono appassionata, di horror, mistero, creppy ecc ecc. Quindi a questa domanda vi so rispondere in maniera molto semplice: si parlerà  della famossima colonia di Ronaoke ed è famosa perchè i coloni sparirono e non si sa più che fine abbiano fatto. Poichè ci sono vari supposizioni a riguardo immagino che la storia del telefilm girerà attorno a questo mistero. Infatti vediamo queste persone che si aggirano nei pressi della casa vestiti con abiti d'epoca e con tanto di torce. Quindi più avanti capiremo se sono dei fantasmi oppure sono persone letteralmente bloccati in uno spazio- temporale ( quindi il tema saranno gli ufo che modificano tempo). Lasciatevi guidare dal regista, non è una gara a capire l'argomento. Divertitevi a fare delle ipotesi come faccio io.


3)Ah ma quindi tutto AHS 6 sarà tutto girato come un documentario?
Mmmh no non credo proprio. Sarà diverso dagli altri, ma comunque non credo che hanno optato solo per il documentario. Sicuramente cambieranno sempre, e riusciranno a stupirci ogni volta. 

Lo consiglio? Assolutamente sì! Ottima regia, montaggio e sceneggiatura. Promette bene, penso che questa sesta stagione sarà la prova del 9; ci daranno un capolavoro  e quindi una svolta per la serie, oppure se è un flop e chiuderanno bottega. quindi  credo che hanno giocato bene le loro carte.


Poi sono davvero curiosa di scoprire Lady Gaga chi o cosa interpreterà ;)












Snapchat:ottimo per trovare i fantasmi in casa vostra!!!!





Avete visto il video? Snapchat è l'applicazione di messaggistica istantanea più usata al momento. Il successo è dovuto per gli effetti divertente e strambi che vengono aggiornati quotidianamente. Anche io ho passato ore a a divertimi con le varie faccine...ma pensate un attimo a che cosa avreste fatto se mentre stavate usando il filtro del cane  esce un altro musetto vicino a voi. Vabbè penserete è un bug...e se vi caccia anhe anche la lingua? Com'è possibile? Un fantasma?

Inoltre se cercate un pò in giro per youtube scoprirete che questo non è un caso isolato. Personalmente a me non è mai successo nulla di simile, l'unica anomalia è che  si blocca, ma so che è un problema comune. Oggi ho provato in giro per casa e...nulla tutto normale. E voi? Dai provate, chissà se siete fortunati incontrate un simpatico fantasma che giocerà con voi...(BRIVIDI).




martedì 13 settembre 2016

Quadro posseduto venduto su Ebay.



Nel 2000 questo quadro è stato messo in vendita su Ebay. Il dipinto si intitola "The hands resist him".
Sembrebbe un dipinto come tanti, ma poi guardando con attenzione i vari particolari, capiamo che c'è qualcosa di strano e inquietante nel quadro. Inoltre ci sono varie testimonianze che  sostengono che sia posseduto. Iniziamo a a guardare con attenzione la bambina.



In realtà non è una bambina, ma una bambola senza occhi.


Il bambino sembra più un adulto e se si guarda con attenzione è anche stempiato.
Poi ci sono dell mani  mani  dietro ai due soggetti,che sembrano voler catturare il bambino.

LA STORIA: Fu dipinto nel 1972 da Bill Stoneham e aquistato in una galleria d'arte dall'attore John Marley( famoso per aver recitato nel padrino), fu il primo proprietario del quadro. Morirono in circostanze strane, sia il proprietario della galleria d'arte (per attaco cardiaco) che un critico d'arte (per suicidio) entrambi avuto contatti diretti con il quadro. Morirono nell'arco di2 anni. Dopo la morte del proprietario John Marley, una coppia di californiani comprò il quadro sostenevano che di notte i bambini uscivano dal dipinto e li tormentavano con sussurri e fenomeni poltergeist. Per dimostrarlo , misero una fotocamera con sensore di movimento proprio dinanzi al quadro e queste sono le foto:

Il quadro, nonostante una descrizione terrificante su Ebay, fu venduto e attualmente si  trova nella galleria d'arte "Perseption"Gran Rapids, nello Stato del Michigan (Stati Uniti).
Si dice che anche solo a guardare per più di 2 minuti il quadro riesce farti star male e cadere in un stato d'ansia e terrore.
Personalmente a me fa abbastanza paura e non mi piacerebbe vedere il quadro da vicino. Ma posso anche pensare che tutta la storia "il quadro posseduto" sia stata inventata per vendere il dipinto, mah!
Il dubbio rimane.









sabato 3 settembre 2016

NUOVA APP PER CELLULARI DAVVERO SPAVENTOSA!!







Sull'idea di Pokemon go la Novum Analytic, ha elaborato questa app chiamata "Night Terror ";  che memorizza la casa del giocatore e poi  fa trovare i fanstasmi in giro. Ovviamente tutto questo dev'essere fatto al buio. Gli spettri sono molto spaventosi e il gioco è basato sul jump scare <3 Non vedo l'ora!!!!!Finalmente una novità nel campo dei video giochi horror. Chissà, forse se siamo fortunati quest'anno ci potremo già giocare!!!




Ma non vi ricorda un gioco della PS di qualche anno fa? Un certo Project Zero?????











La vostra amica strega oggi ha aperto anche un blog, così posso aggiornarvi meglio, su curiosità, notizie, creepy pasta, zombie, telefilm, film horror e tante altre cose sempre  molto molto allegre ;)